Privacy Policy di Porsche

Privacy Policy

Sito Web “Porsche CityLife”

Noi, Porsche Italia S.p.A. (di seguito “noi” o “Porsche Italia” o “PIT” o “la Società”), siamo lieti che abbia scelto di visitare il nostro sito web che ha la funzione di vetrina digitale del concept store Porsche@CityLife, situato a Milano, all’interno del CityLife Shopping District (Piazza Tre Torri). La sua missione è rafforzare la presenza del brand Porsche in ambito urbano e promuovere un’interazione esperienziale con il pubblico.

Più nel dettaglio, il sito serve per:

  • Presentare il concept Porsche@CityLife: uno spazio fisico dedicato all’esplorazione del brand in un contesto lifestyle urbano e raccontare i valori su cui si fonda la realtà di Porche@CityLife;
  • Fornire dei canali di contatto, attraverso cui l’utente può interagire, a vario titolo, con la Società;
  • Offrire contenuti editoriali e multimediali, quali a titolo esemplificativo articoli, gallerie video e racconti legati a mobilità elettrica, sostenibilità e innovazione;
  • Guidare l’utente verso l’acquisto di un’autovettura Porsche, tramite il rimando a siti ulteriori (il quale trattamento non è coperto dalla presente informativa sulla privacy);
  • Raccontare il team locale: con pagine dedicate agli “Angels” Porsche (staff di accoglienza e consulenza nel punto vendita);
  • Richiedere il rilascio di specifici voucher per ottenere scontistiche per l’acquisto di prodotti a marchio Porsche.

La Sua privacy è una priorità essenziale per noi. Gestiamo molto seriamente la protezione dei Suoi dati personali e li trattiamo in maniera strettamente riservata. Il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente in conformità con la normativa sulla protezione dei dati applicabile, e in particolare con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (Regolamento UE 2016/679, di seguito “GDPR”), del D.Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 e s.m.i..

Con la presente informativa sulla privacy, La informiamo in merito al trattamento dei Suoi dati personali e ai Suoi diritti in qualità di persona interessata nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito web https://www.porschecitylife.it/ (in seguito il “Sito Web”).

Per informazioni su altri prodotti e servizi offerti da Porsche Italia e dalle altre società del Gruppo Porsche, si prega di fare riferimento alle relative informative sulla privacy della nostra Società e delle altre società del Gruppo Porsche.

Il Sito Web è ospitato sulla piattaforma web di proprietà di Porsche Italia (di seguito denominata “la Piattaforma”) il cui sviluppo, gestione e manutenzione sono stati da quest’ultima affidati ad una società terza, debitamente nominata responsabile del trattamento dei dati personali ex art. 28 del GDPR (di seguito denominato “il Responsabile”).

  1. Titolare del trattamento, Responsabile della protezione dei dati e contatti

Il titolare del trattamento ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati è:

Porsche Italia S.p.A.
Corso Stati Uniti, 35
35127 – Padova
Italia

In caso di domande o commenti sulla protezione dei dati, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati da noi nominato con le seguenti modalità:

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Porsche Italia S.p.A.
Corso Stati Uniti, 35
35127 – Padova
E-mail: privacy@porsche.it

  1. La protezione dei Suoi dati personali

L’oggetto della protezione dei dati è costituito dai diritti e dalle libertà delle persone fisiche, con riferimento alla protezione dei loro dati personali. Tali dati si riferiscono a tutte le informazioni collegate a una persona fisica identificata o identificabile (indicata, nell’ambito della normativa sulla privacy, come “Interessato” o “Interessati”, al plurale). Sono comprese, a titolo esemplificativo, informazioni quali nome, indirizzo di posta elettronica o numero di telefono, nonché informazioni provenienti necessariamente dall’utilizzo della Piattaforma, quali dati relativi all’avvio, al termine e all’ambito di utilizzo, alla comunicazione dell’indirizzo IP dell’utente o dei servizi di cui Lei ha usufruito.

  1. Tipo, ambito di applicazione, finalità e base giuridica del trattamento dei dati

Nel prosieguo potrà trovare una descrizione della tipologia, dell’ambito di applicazione, delle finalità e delle basi giuridiche dei trattamenti dei dati da noi effettuati nell’ambito del presente Sito Web.

La consultazione del sito web e delle pagine di cui esso si compone, non comporta la raccolta di ulteriori dati personali, ulteriori a quelli descritti nella sezione 3.1. e 3.2. della presente Privacy Policy.

Ulteriori dati potrebbero essere trattati dalla nostra Società nei casi in cui il soggetto interessato decidesse di:

  • Inviare richieste spontanee di informazioni all’indirizzo e-mail fornito tramite il presente sito web;
  • Acquistare una autovettura Porsche e per il quale si rimanda alla privacy policy del sito https://finder.porsche.com/it/it-IT, che fornisce informazioni puntuali sul relativo trattamento;
  • Acquistare uno specifico modello di autovettura Porsche, appartenente alla famiglia delle “Macan”, e per il quale si rimanda alla privacy policy del sito https://www.porsche.com/italy/models/macan/macan-electric-models/macan-4-electric/, che fornisce informazioni puntuali sul relativo trattamento;

Sul sito web, inoltre, vengono posizionati cookie ed altri strumenti di tracciamento come meglio descritto nel paragrafo 3.4 della presente Privacy Policy.

  1. 3.1 Funzionamento del Sito Web

I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie:

  1. Dati di navigazione e relativi al funzionamento tecnico della Piattaforma: al momento dell’accesso da parte dell’utente al Sito Web tramite il proprio dispositivo, la Società tratterà automaticamente i seguenti dati:
    • data e orario di accesso
    • durata della visita
    • tipo di dispositivo
    • sistema operativo utilizzato
    • funzionalità utilizzate
    • quantità di dati inviati
    • tipo di evento
    • URL referrer
    • indirizzo IP
    • nome del dominio

Tali dati vengono trattati da PIT e dal proprio Responsabile nell’ambito della Piattaforma per garantire la disponibilità, il funzionamento e la sicurezza dei sistemi tecnici, nonché la gestione tecnica dei dati e per consentire agli Interessati di accedere al Sito Web. In particolare, i dati appartenenti a tale categoria verranno trattati per eseguire la manutenzione e il monitoraggio della Piattaforma, relativamente alla gestione tecnica e sistemistica dei dati e alla struttura hardware, e per identificare e correggere eventuali errori, al fine di assicurare l’utilizzo a lungo termine della Piattaforma e il funzionamento tecnico della medesima, sulla base del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 (1), lett. (f) del GDPR.

  1. 3.2 Esecuzione di misure contrattuali e/o precontrattuali su richiesta dell’Interessato

I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie e valevoli per gli utenti che intendono richiedere il rilascio di un voucher:

    Dati anagrafici e di contatto: (nome, cognome, indirizzo e-mail): tali dati personali verranno trattati sulla base della richiesta dell’interessato di ricevere un voucher via e-mail, per ottenere scontistiche sui prodotti a marchio Porsche da riscattare presso i Partner Porsche appartenenti alla rete ufficiale di vendita e assistenza di Porsche Italia S.p.A., ai sensi dell’art. 6, (1) lett. (b) del GDPR.

Il conferimento dei Suoi dati personali per questa finalità del trattamento è facoltativo ma necessario, poiché senza questi dati il Titolare non sarà in grado di dare seguito alla Sua richiesta o di stipulare il contratto o dare esecuzione allo stesso.

  1. 3.3 Altri contatti

Nel caso in cui Lei fornisca al Titolare o al Responsabile dati personali via e-mail o per il tramite di ulteriori canali, ciò avverrà sempre su base volontaria. Le Sue informazioni saranno trattate da noi per elaborare la Sua richiesta di contatto e in conformità con l’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) (per ogni richiesta di contatto non rientrante in quelle successivamente descritte), lettera b) (se la sua richiesta si riferisce ad un possibile contratto da stipulare con il Titolare o ad un contratto già stipulato con noi), lettera c) (per adempiere ad obblighi legali ai quali è soggetta la Nostra Società) o f) (per ogni altro tipo di richiesta basata sul nostro legittimo interesse, come, ad esempio, assicurare la protezione dei dati personali contenuti nelle e-mail ricevute) del GDPR.

  1. 3.4 Cookie, tecnologie di tracking e servizi ad essi relativi

Sul Sito Web vengono utilizzati cookie e tecnologie di tracciamento che consentono la comunicazione con il Suo dispositivo finale e lo scambio di informazioni memorizzate (di seguito, collettivamente “cookie”).

Il Sito utilizza le seguenti categorie di cookie:

  • cookie strettamente necessari, indispensabili per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza della piattaforma online. Tali cookie permettono, ad esempio, di memorizzare la selezione della lingua, mantenere attive le sessioni di navigazione o gestire elementi tecnici essenziali della piattaforma. Il trattamento dei dati avviene, in questo caso, sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR, in quanto necessario a consentire all’utente l’utilizzo delle funzioni minime del sito;
  • cookie per finalità di analisi e prestazioni, utilizzati per raccogliere informazioni, anche in forma aggregata, sul comportamento degli utenti durante la navigazione, al fine di monitorare le performance del sito e migliorarne la qualità e l’esperienza d’uso. Il trattamento dei dati relativi a tali cookie avviene esclusivamente previo consenso dell’interessato, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR;
  • Cookie per finalità di marketing, utilizzati per raccogliere informazioni, anche in forma aggregata, sul comportamento degli utenti durante la navigazione, al fine di monitorare le performance del sito e migliorarne la qualità e l’esperienza d’uso. Il trattamento dei dati relativi a tali cookie avviene esclusivamente previo consenso dell’interessato, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR;

Si precisa che alcuni fornitori terzi potrebbero trattare i dati raccolti tramite i cookie e gli altri strumenti di tracciamento anche per finalità ulteriori, rispetto a quelle definite dalla Società. Tali trattamenti ricadono sotto l’esclusiva responsabilità dei rispettivi soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi Titolari del trattamento.

Per informazioni dettagliate sulle categorie di cookie utilizzate, sulle finalità del trattamento, sui tempi di conservazione e sulle modalità per gestire o revocare il consenso, si rimanda alla Cookie Policy del sito, disponibile al seguente link.

  1. 3.5 Perseguimento dei legittimi interessi

Trattiamo i Suoi dati personali, oltre che per il perseguimento delle finalità sopra indicate, anche per tutelare i legittimi interessi nostri o di terzi, a meno che non prevalga l’interesse alla protezione dei Suoi dati personali, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR. Tale trattamento di dati personali viene effettuato per le seguenti finalità o per tutelare i seguenti interessi.

  • gestire le richieste e i reclami di natura extracontrattuale;
  • garantire il rispetto della normativa nelle attività di business, prevenirne le violazioni ed assicurare la tutela rispetto a tali violazioni (con particolare riferimento ai reati), l’esercizio e la difesa di un diritto/interesse legittimo, l’adozione di misure di compliance interne ed esterne;
  • difendere o esercitare un diritto del Titolare in sede giudiziale e stragiudiziale.

  1. Destinatari dei dati personali

Destinatari interni: nell’ambito del Titolare, gli unici soggetti che hanno accesso sono coloro che ne hanno necessità per le finalità indicate.

Destinatari esterni: il Titolare inoltra i dati personali dell’Interessato a destinatari esterni alla propria organizzazione esclusivamente qualora ciò sia necessario per il funzionamento della Piattaforma e del Sito Web in essa ospitato e/o per la gestione o l’elaborazione della richiesta eventualmente ricevuta, qualora esista un’altra autorizzazione di carattere giuridico o qualora la Società abbia ricevuto il consenso dell’Interessato all’inoltro dei dati.

I destinatari esterni possono essere:

  1. Responsabili del trattamento
    Le aziende del gruppo o i fornitori di servizi esterni a cui la Società si rivolge per prestare i servizi, ad esempio nelle aree di manutenzione e infrastruttura tecnica per l’offerta o la fornitura di contenuto. La Società seleziona attentamente e verifica regolarmente tali responsabili del trattamento per garantire la tutela della privacy. I fornitori di servizi potranno utilizzare i dati esclusivamente per le finalità specificate dalla Società e osservando le istruzioni della stessa. I dati vengono trasmessi sulla base dell’Articolo 6 (1) (a), (b) e/o (f) del GDPR.
    Tali soggetti includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
    • soggetti che forniscono servizi informatici e di gestione delle infrastrutture tecnologiche, comprese le attività di sicurezza informatica;
    • società specializzate nella gestione dei social media (quali Meta e Linkedin), che si occupano della pubblicazione delle videoriprese effettuate sulle pagine ufficiali del gruppo Porsche, della gestione delle pagine stesse e dei relativi Insights prodotti dalle interazioni ai contenuti pubblicati;
    • soggetti che si occupano della gestione e conservazione dei dati e dei documenti, sia in formato elettronico che cartaceo.
    L’elenco aggiornato delle società e dei soggetti terzi destinatari dei Suoi dati personali è disponibile su richiesta, scrivendo all’indirizzo e-mail: privacy@porsche.it
  2. Enti pubblici
    Le autorità e gli organi pubblici, quali procure, tribunali o autorità finanziarie a cui la Società è tenuta a trasmettere i dati personali per motivi di ordine giuridico. I dati vengono trasmessi per adempiere ad obblighi di legge, sulla base dell’Articolo 6 (1) lett. (c) del GDPR.
  3. Enti privati
    Le aziende di servizi, i partner, i fornitori di servizi o i soggetti a cui i dati vengono trasmessi sulla base del consenso, per l’esecuzione di un contratto o per la tutela dei legittimi interessi, ad esempio Concessionari Porsche e Centri Assistenza Porsche, istituti di finanziamento, fornitori di altri servizi o fornitori di servizi di trasporto. I dati vengono trasmessi sulla base dell’Articolo 6 (1) (a), (b) e/o (f) del GDPR.

Come precisato sopra, alcuni fornitori terzi potrebbero trattare i dati raccolti tramite i cookie e gli altri strumenti di tracciamento anche per finalità ulteriori, rispetto a quelle definite dalla Società. Tali trattamenti ricadono sotto l’esclusiva responsabilità dei rispettivi soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi Titolari del trattamento.

  1. Trattamento dei dati in Paesi terzi

L’utilizzo della Piattaforma può comportare il trasferimento di dati personali verso Paesi situati al di fuori dell’Unione Europea e/o dello Spazio Economico Europeo, in particolare verso Paesi (quali, ad esempio, gli Stati Uniti) in cui hanno sede alcuni fornitori di cookie e altri strumenti di tracciamento di terze parti integrati nel sito. Tali trasferimenti derivano dall’impiego di cookie ed altri strumenti di tracciamento, come meglio dettagliato nella Cookie Policy del sito, attraverso i quali è possibile monitorare e analizzare le performance del sito web, identificare eventuali criticità tecniche, ottimizzare i contenuti, migliorare l’esperienza dell’utente, nonché personalizzare i servizi e inviare messaggi pubblicitari mirati.

In conformità con quanto previsto dal Capo V del GDPR, la Società assicura che ogni trasferimento di dati verso soggetti stabiliti in Paesi terzi avverrà solo in presenza di una base giuridica adeguata. In particolare, il trasferimento potrà avvenire:

  • sulla base di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, par. 2, lett. c) GDPR, sottoscritte tra la Società e il fornitore estero;
  • oppure, in assenza di garanzie adeguate, sulla base di una deroga ai sensi dell’art. 49 GDPR, quale il consenso espresso dall’interessato o l’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato.

Con riferimento agli Stati Uniti, si segnala che la Commissione Europea ha adottato una decisione di adeguatezza in data 10 luglio 2023, relativa al nuovo EU-U.S. Data Privacy Framework. In base a tale decisione, gli Stati Uniti garantiscono un livello di protezione adeguato – comparabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali trasferiti alle imprese statunitensi che aderiscono al quadro.

Pertanto, i dati personali possono essere trasferiti in modo sicuro verso fornitori statunitensi partecipanti al Data Privacy Framework, senza la necessità di ulteriori garanzie ai sensi dell’art. 45 del GDPR.

Di seguito si riportano i fornitori di cookie e tecnologie analoghe utilizzati dalla Società che, alla data di redazione della presente informativa, risultano iscritti al Data Privacy Framework:

Terze Parti a cui i dati potrebbero essere comunicati Privacy Policy del Fornitore Google LLC https://policies.google.com/privacy Cloudflare, Inc. https://www.cloudflare.com/privacypolicy/ Meta Platforms, Inc. https://www.facebook.com/privacy/policies/data_privacy_framework

In relazione ai cookie ed altri strumenti di tracciamento posizionati tramite il Fornitore Imperva, Inc., la Società, attraverso i propri Responsabili del Trattamento, ha adottato delle idonee misure, volte ad assicurare che, per i dati personali degli utenti europei, non siano effettuate operazioni di trattamento al di fuori dello spazio economico europeo.

In ogni caso, i dati personali eventualmente oggetto di trasferimento saranno limitati a quelli strettamente necessari per il funzionamento degli strumenti di tracciamento utilizzati sul sito, e saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e integrità. L’interessato potrà in ogni momento richiedere ulteriori informazioni circa le garanzie applicabili al trasferimento e ottenere copia delle clausole contrattuali eventualmente sottoscritte, contattando il Titolare ai recapiti indicati al paragrafo 8 della presente informativa.

  1. Periodo di conservazione e cancellazione

I dati personali appartenenti alle seguenti categorie saranno conservati per i periodi di seguito indicati:

  1. i dati di cui alla categoria a) della precedente sezione 3.1 (Dati di navigazione e relativi al funzionamento tecnico della Piattaforma) saranno conservati per un periodo pari a 7 giorni, salvo che l’ulteriore conservazione dovesse essere necessaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della Piattaforma o per adempiere a richieste dell’Autorità giudiziaria;
  2. i dati di cui alla precedente sezione 3.2 (Altri Contatti), saranno conservati fino all’evasione della richiesta dell’interessato, a meno che l’ulteriore conservazione non sia giustificata dall’esistenza di un’ulteriore legittima base giuridica. Con specifico riferimento al trattamento delle immagini o di altri contenuti visivi, PIT potrà:
    • conservare le foto, le immagini e i video negli archivi informatici per un periodo di 2 anni dalla data di pubblicazione, esclusivamente per finalità promozionali del brand Porsche (salvo revoca del consenso o cessazione d’uso);
    • successivamente conservare, le medesime riprese per un periodo di 30 anni a fini di archiviazione storica (salvo revoca del consenso o cessazione d’uso).
  3. informazioni sulla durata di memorizzazione dei cookie: i cookie, comprese le tecnologie di tracking e i servizi ad essi relativi, verranno conservati per i periodi specificati nella Cookie Policy del sito, alla quale si rimanda per un’esposizione completa e aggiornata delle categorie di cookie utilizzate, delle relative finalità, basi giuridiche e tempi di conservazione.

Qualora i dati personali siano trattati per la difesa o l’esercizio, in sede giudiziale o stragiudiziale, di un diritto del Titolare, essi saranno cancellati successivamente all’estinzione di tale diritto (per esempio, decorso il termine prescrizionale) o al passaggio in giudicato della sentenza che definisce il giudizio.

  1. Diritti delle persone interessate

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi, oppure la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR).

L’esercizio dei diritti sopra indicati può essere effettuato presentando apposita richiesta al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al paragrafo 1 della presente informativa.

L’interessato ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

L’utente ha, inoltre, la facoltà di presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati violi la normativa vigente. A tal fine, l’utente può rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui risiede o lavora.

  1. Come Contattarci

Può contattarci gratuitamente per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali e per esercitare i Suoi diritti. La preghiamo di contattarci via e-mail all’indirizzo privacy@porsche.it o per posta all’indirizzo sopra indicato al paragrafo 1. Si assicuri di identificarsi chiaramente. Porsche Italia ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO), che è contattabile via posta all’indirizzo di Porsche Italia sopra indicato (alla c.a. del DPO) o via e-mail all’indirizzo privacy@porsche.it.

  1. Versione dell’Informativa Privacy

Si applica l’ultima versione della presente informativa sulla privacy, datata 14/07/2025.